Attualità

Attualità

450 giorni di Cambiamenti nelle Centovalli…

450 giorni di Cambiamenti nelle Centovalli… Ed eccoci in piena estate e sono arrivate le meritate vacanze scolastiche e anche per le famiglie e nostri concittadini il momento di staccare la spina dalla solita quotidianità. Chi al mare e chi in montagna e chi a casa cerca di ricaricare le forze con il meritato riposo, per poi affrontare con più energia le faccende quotidiane che si ritrovano al rientro dalle vacanze. Permettetemi di ringraziare il corpo docenti, le cuoche, i sorveglianti, le donne che garantiscono la pulizia degli spazi e non da ultimo i nostri operai che giornalmente garantiscono il trasporto sicuro casa – scuola dei nostri ragazzi e ragazze. A Paolo e Luca, il segretario comunale e il capo dicastero scuola Andrea che sono riusciti a redigere il programma trasporti, tenendo conto il dislocamento delle sedi scolastiche e il domicilio degli allievi. Un esercizio difficile tenendo conto di tutti gli orari, cercando di ottimizzare al meglio le tempistiche e razionalizzare i km di tragitto. Purtroppo qualche allievo dovrà sobbarcarsi qualche minuto in più sul bussino, per evitare una corsa supplementare per pochi. Grazie anche a tutti i funzionari dell’amministrazione, l’UT e gli operai e tutti coloro che malgrado le alte temperature si prodigano a garantire il servizio al cittadino. Per tutti loro la fine estate vorrà dire trasloco, per gli operai un maggiore sforzo fisico per il trasporto di qualche mobilio e altro, mentre per i collaboratori che opereranno all’interno della rinnovata casa comunale oltre al trasloco ci sarà l’adattamento ai nuovi spazi. Spazi che sono stati creati dall’architetto con alcune desiderate dei funzionari, mentre per l’arredo ci siamo rivolti ad una ditta locarnese, con un occhio di riguardo al mobilio che sia ottimale per la salute dei dipendenti. Sono sicuro che la maggior parte dei cittadini che usufruiranno della struttura saranno soddisfatti dalle scelte e dal confort. Le sedute di Municipio il lunedì sono sempre ricche di trattande da discutere ed evadere, anche se alcune necessitano di essere rimandate affinché ogni dubbio sia dissipato prima che ogni membro possa decidere. Alcune sedute hanno passato ampiamente le 30 trattande. Giustamente come vuole la democrazia le decisioni non sempre passano all’unanimità, malgrado ciò vengono portate avanti con collegialità. Le trattande vengono inviate il venerdì su un portale dedicato, affinché nel fine settimana il municipale faccia il suo esercizio di lettura e visione, così di seguito può già approvare o mettere in discussione il tutto. Il primo ritrovo annuale con i cittadini, tramite il sistema food truck del 14 giugno, ha avuto, come le scorse edizioni, un enorme successo. La parte ricreativa la fa da padrone, ma è stato interessante l’interscambio di opinioni o suggerimenti da parte dei municipali e C.C. con la popolazione. Ascoltare la voce dei cittadini e ospiti nelle piazze, da subito un senso di unione che prevarica ogni particolare esigenza di ogni parte di territorio centovallino, Cambiamenti vuole dare un senso di sicurezza e continuità a differenza degli obsoleti incontri politici quadriennali. Se poi il presidente del Consiglio di Stato nel tragitto verso un’inaugurazione si ferma da cittadino a scambiare alcune parole con i presenti, vuol dire che la piazza è un luogo d’aggregazione. E per finire CambiaMenti, quali cambiamenti avete fatto? Non rispondo a questa domanda, sarei di parte… lascio alla vostra sensibilità vedere dei cambiamenti sul terreno oppure dei CambiaMenti nel porsi da parte della popolazione… E dulcis in fundo la parola cambiamenti è una delle parole più usate nelle Centovalli, parola di IA? Buona Estate Un caro saluto il vostro Presidente

Attualità

Rapporto Presidenziale

Rapporto Presidenziale Gentili Signore, Egregi Signori e Cari Soci, eccoci alla prima assemblea generale del gruppo Cambiamenti ed è passato già più di un anno dalla volontà di partire in questa meravigliosa avventura. Un viaggio partito da una forte volontà di cambiare, con un bagaglio ricco di nuove idee e tanta voglia di fare. Un piccolo gruppo ha dato la possibilità a tutti di avvicinarsi alla cosa pubblica senza etichette politiche, nessun ordine dall’alto e con la massima libertà di idee ed espressione, si è ingrandito fino a formare una squadra per il municipio e una per il consiglio comunale. Amici, persone, simpatizzanti che hanno dato tempo e risorse finanziarie per portare avanti le innumerevoli idee che ci hanno contraddistinti nelle Centovalli e non, che qualcosa sta cambiando, è cambiato e cambierà. Andare, stare tra la gente, parlare e soprattutto ascoltare. Ma come arrivarci? Volantini, biglietti d’auguri, penne a sfera, inviati a tutti i fuochi. Così come ritrovi nelle piazze con allegria, musica, mangiare e bere….  E visti i riscontri positivi perché non continuare anche quest’anno? Ed eccoci arrivati ad aprile 24 le elezioni, il primo successo, una conferma dirompente che la popolazione delle Centovalli aveva bisogno di Cambiamenti. Una vittoria di un gruppo, di una squadra d’amici che ha agito con obiettivi chiari, con una buona strategia, ma soprattutto con massima trasparenza. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto tramite la famosa crocetta, chi si è impegnato come ci eravamo accordati e chi invece i compiti li ha fatti in modo parziale… magari regalando qualche crocetta a chi non ne aveva bisogno…. Malgrado ciò 2 Municipali, 9 C.C, 1 delegato nel Consiglio di Fondazione del San Donato, delegati nelle varie commissioni, delegati nei consorzi. Gruppo più votato in Municipio e CC, nemmeno le più rosee previsioni portavano ad un successo così. Ora bisogna continuare uniti con coerenza e senza paura di anche poter sbagliare, se per caso le responsabilità se li prede il Presidente, portando a termine le sfide già avviate e i progetti futuri.  In qualità di Presidente posso dire di essere privilegiato di avere la massima collaborazione da parte di tutti, da neofito in ambito politico ho poco da insegnarvi e così il mio ruolo lo vedo come un allenatore che deve tenere unito lo spogliatoio, sapendo che ognuno di voi sa cosa fare e ha un ruolo importante per le prossime sfide che ci aspettano. Personalmente ho una grande stima per coloro che hanno messo a disposizione la propria candidatura per le elezioni 2024 e chi malgrado non sia stato eletto ha dimostrato che la vittoria è stata di tutto il gruppo, restando sempre unito e disponibile per sostenere e far crescere Cambiamenti. La parola Cambiamenti è stata la più utilizzata nelle Centovalli nell’anno 2024, i colori che irradiano la simbolica persona sottoforma della lettera i, cominciano a portare luce e colore in questo comune, mentre l’altra lettera i può servire per mettere qualche paletto o qualche puntino dove dovesse servire… Continuiamo così con semplicità, sincerità e trasparenza, senza personalismi, cercando di realizzare ogni progetto avviato ricordandoci che, anche se siamo una piccola realtà di più di mille abitanti, dobbiamo conservare e migliorare, per poi passare ai nostri futuri concittadini questa meravigliosa oasi di vita chiamata Centovalli. Ma non voglio dilungarmi, poiché come diceva lo scrittore Cesare Pavese: CONTA QUELLO CHE SI FA, NON QUELLO CHE SI DICE. Il vostro presidente Mauro, grazie.  

Attualità

Assemblea Cambiamenti

Abbiamo il piacere d’invitarvi alla prima Assemblea ordinaria del Gruppo Cambiamenti. L’invito è rivolto a tutta la popolazione delle Centovalli, vi ricordiamo che per poter apportare cambiamenti puntuali e costruttivi ci servono le vostre suggestioni e proposte. Vi aspettiamo numerosi: Martedì 29 aprile alle ore 20.00presso la sala teoria dei Pompieri zona Valaa Intragna

Attualità

200 Giorni

200 giorni di Cambiamenti nelle Centovalli… I corsi di formazione continua organizzati del Cantone per i municipali e consiglieri comunali, hanno lo scopo di portare le informazioni basilari per svolgere il compito assunto con la conoscenza sufficiente di leggi e della struttura del comune. Tra i compiti del municipale mi ha colpito il paragrafo che cita… dovrebbe occuparsi di strategia e meno di operatività… Personalmente vedo la funzione di Municipale nel ruolo di interprete… ascoltare e vedere le desiderate dei cittadini o le necessità del comune, interpretarle e renderle realizzabili comunicando con l’autorità comunale. I progetti avviati dal precedente esecutivo da portare a termine sono parecchi, alcuni si realizzeranno a breve e alcuni, vedi funivie, speriamo tra pochi anni… Una delle sfide più importanti sarà quella di frenare lo spopolamento del nostro comune… ma soprattutto portare nuovi abitanti domiciliati. Chi abita nelle Centovalli conosce il valore e l’impegno che tutti gli attori della nostra comunità investono per il mantenimento dei servizi attuali. E noi di Cambiamenti ci impegniamo a mantenere l’amministrazione e i servizi comunali al servizio del cittadino, così come la pulizia e l’immagine del nostro comune. La gestione delle finanze degli scorsi anni e fino ad oggi ha seguito una tendenza d’indebitamento pubblico, ed ora bisogna fare un grande sacrificio finanziario per pareggiare i conti con tagli o riduzioni di prestazioni non prioritarie, cercando di non pesare sul borsellino del contribuente… quindi bisogna invogliare le persone a prendere domicilio nelle Centovalli. Ma come? Con quali strategie? Io mi permetto di dare alcune personali riflessioni per incentivare l’arrivo di nuovi abitanti. Ho chiesto alla plurinominata AI (intelligenza artificiale) ma le risposte erano troppo vaghe e rispecchiavano poco la nostra realtà. Perché venire ad abitare nelle Centovalli? La qualità di vita è nettamente superiore rispetto ai grossi o piccoli centri, il senso di comunità è forte, con relazioni personali più marcate tra i residenti. Le Centovalli è l’unica valle che ha quale mezzo di locomozione pubblico il treno che, tramite la frontiera di Camedo, porta alla vicina Italia. Intragna e Golino hanno un servizio supplementare di trasporto con gomma tramite i bus della Posta. Quindi il lavoro, la scuola, il divertimento o altro che trovi nei centri, è facilmente accessibile anche se non si è motorizzati. Abbiamo anche delle frazioni abitate “appese ad un filo” che nei prossimi anni avranno delle nuove teleferiche con accessibilità alle cabine per disabili, carrozzine per bambini e possibilità di trasporto bici e molto altro. Non ci sono fabbriche che inquinano, ma ci sono imprese di media grandezza che danno posti di lavoro, come pure molti piccoli artigiani che conoscono molto bene le bellezze architettoniche, culturali e culinarie della valle garantendo, grazie alla loro manualità, il mantenimento delle tradizioni. La casa anziani è il più grande datore di lavoro delle Centovalli e garantisce un servizio medico sia nell’istituto, che in un locale a Camedo alcune ore alla settimana. La natura è incontaminata e ci sono svariati boschi, sentieri, frazioni, prati, luoghi di svago, fiumi e spiagge e altro ancora, dove tutti possono crescere con l’energia del territorio. L’acqua, l’oro blu, che si beve nelle Centovalli è di ottima qualità. Sgorga dalle sorgenti delle rocce e non viene captata del sottosuolo, non è vittima di inquinamento da prodotti usati dall’uomo. Le attività di svago e culturali sono presenti tutto l’anno, alcuni ristoranti e negozi resistono alla concorrenza dei supermercati grazie all’alta qualità dei prodotti. Grazie al forte attaccamento al territorio della rinomata panetteria d’Intragna, chi abita in valle ha il privilegio di essere servito nella propria frazione. Ad Intragna troviamo un rifornito negozio di paese aperto 24 ore su 24 e una macelleria con prodotti nostrani di alta qualità. … E molte altre suggestioni si possono elencare per invogliare famiglie o più persone ad abitare nelle Centovalli…  Se avete voglia di aggiungere vostre visioni per attirare cittadini scriveteci sui nostri portali social o direttamente tramite posta elettronica info@cambiamenti.ch Il presidente Mauro Trapletti

Attualità

I nostri primi 100 giorni

I nostri primi 100 giorni A 100 giorni dalle votazioni comunali d’aprile 2024, un resoconto ai nostri elettori e simpatizzanti. I neo eletti municipali CambiaMenti, Andrea e Mauro, si sono inseriti nel ruolo con massima disponibilità e da subito si sono rimboccati le maniche.  Hanno instaurato un buon rapporto collaborativo con l’amministrazione comunale e con il resto dell’esecutivo. I dossier aperti sono parecchi e quindi per i nuovi eletti bisogna leggere e capire la strada intrapresa, i contatti e contratti affrontati. Hanno incontrato i vari collaboratori che sono affiliati al proprio dicastero, presentandosi e comunicando la massima disponibilità e collaborazione per il bene di tutto il comune. Ma diamo un po’ di numeri… I nostri municipali hanno partecipato a: 14 sedute di Municipio 4 sedute straordinarie di Municipio 2 sedute Consiglio Comunale 15 + 23 tra riunioni, sopralluoghi, assemblee. Alcuni cambiamenti sono già stati portati a termine mentre alcuni sono in attesa di essere completamente realizzati.  A presto, un caro salutoIl Presidente

Torna in alto