450 giorni di Cambiamenti nelle Centovalli…
450 giorni di Cambiamenti nelle Centovalli… Ed eccoci in piena estate e sono arrivate le meritate vacanze scolastiche e anche per le famiglie e nostri concittadini il momento di staccare la spina dalla solita quotidianità. Chi al mare e chi in montagna e chi a casa cerca di ricaricare le forze con il meritato riposo, per poi affrontare con più energia le faccende quotidiane che si ritrovano al rientro dalle vacanze. Permettetemi di ringraziare il corpo docenti, le cuoche, i sorveglianti, le donne che garantiscono la pulizia degli spazi e non da ultimo i nostri operai che giornalmente garantiscono il trasporto sicuro casa – scuola dei nostri ragazzi e ragazze. A Paolo e Luca, il segretario comunale e il capo dicastero scuola Andrea che sono riusciti a redigere il programma trasporti, tenendo conto il dislocamento delle sedi scolastiche e il domicilio degli allievi. Un esercizio difficile tenendo conto di tutti gli orari, cercando di ottimizzare al meglio le tempistiche e razionalizzare i km di tragitto. Purtroppo qualche allievo dovrà sobbarcarsi qualche minuto in più sul bussino, per evitare una corsa supplementare per pochi. Grazie anche a tutti i funzionari dell’amministrazione, l’UT e gli operai e tutti coloro che malgrado le alte temperature si prodigano a garantire il servizio al cittadino. Per tutti loro la fine estate vorrà dire trasloco, per gli operai un maggiore sforzo fisico per il trasporto di qualche mobilio e altro, mentre per i collaboratori che opereranno all’interno della rinnovata casa comunale oltre al trasloco ci sarà l’adattamento ai nuovi spazi. Spazi che sono stati creati dall’architetto con alcune desiderate dei funzionari, mentre per l’arredo ci siamo rivolti ad una ditta locarnese, con un occhio di riguardo al mobilio che sia ottimale per la salute dei dipendenti. Sono sicuro che la maggior parte dei cittadini che usufruiranno della struttura saranno soddisfatti dalle scelte e dal confort. Le sedute di Municipio il lunedì sono sempre ricche di trattande da discutere ed evadere, anche se alcune necessitano di essere rimandate affinché ogni dubbio sia dissipato prima che ogni membro possa decidere. Alcune sedute hanno passato ampiamente le 30 trattande. Giustamente come vuole la democrazia le decisioni non sempre passano all’unanimità, malgrado ciò vengono portate avanti con collegialità. Le trattande vengono inviate il venerdì su un portale dedicato, affinché nel fine settimana il municipale faccia il suo esercizio di lettura e visione, così di seguito può già approvare o mettere in discussione il tutto. Il primo ritrovo annuale con i cittadini, tramite il sistema food truck del 14 giugno, ha avuto, come le scorse edizioni, un enorme successo. La parte ricreativa la fa da padrone, ma è stato interessante l’interscambio di opinioni o suggerimenti da parte dei municipali e C.C. con la popolazione. Ascoltare la voce dei cittadini e ospiti nelle piazze, da subito un senso di unione che prevarica ogni particolare esigenza di ogni parte di territorio centovallino, Cambiamenti vuole dare un senso di sicurezza e continuità a differenza degli obsoleti incontri politici quadriennali. Se poi il presidente del Consiglio di Stato nel tragitto verso un’inaugurazione si ferma da cittadino a scambiare alcune parole con i presenti, vuol dire che la piazza è un luogo d’aggregazione. E per finire CambiaMenti, quali cambiamenti avete fatto? Non rispondo a questa domanda, sarei di parte… lascio alla vostra sensibilità vedere dei cambiamenti sul terreno oppure dei CambiaMenti nel porsi da parte della popolazione… E dulcis in fundo la parola cambiamenti è una delle parole più usate nelle Centovalli, parola di IA? Buona Estate Un caro saluto il vostro Presidente